premessa, stimo ed ho sempre stimato l’agenzia in questione.
Putroppo non tutti sanno fare il proprio lavoro.
Malgrado io abbia lavorato sia in proprio che come dipendente di aziende private e pubbliche sono uno di quelle persone continuamente vessate dai controlli delle Agenzie delle Entrate.
Lavoro da 13 anni ed ho subito 5 comunicazioni/atti di accertamento in 5 anni, di cui n.2 sullo stesso anno; ma presumo che gli accertamenti siano stati molti di più ma non abbiano prodotto scusanti per inviarmerli.
Oggi si è concluso l’ultimo ricorso tramite domanda di autotutela che ancora una volta definisce la mia onesta e trasparenza nella dichiarazione dei miei redditi.
Quello che ho chiesto e continuo a dire all’agenzia, ma perchè non effettuate questi accertamenti e controlli su chi veramente froda ed evada il fisco? Io li conosco, ma sono sicuro che anche tutti li conoscono.
Si ,certamente si conoscono i possibili evasori ,dai grandi gruppi . le banche ,con sistemi universalmente conosciuti e utilizzati ,fino alle piccole imprese artigiane – Se ,si provasse a prendere il rischio di una tassazione complessiva al 20/25 % ,probabilmente potrebbero sparire una buona parte degli evasori – é come la tassa sulle sigarette =
più aumenta l’aliquota fiscsale + aumenta il contrabbando – é il gatto che si morde la coda – Daltra parte una buona parte del risparmio Italiano tra gli anni 50 /80 si è realizzato con grandi sacrifici ,lavorando fuori orario 5/6 ore al giorno dopo aver fatto i turni di lavoro ,nella grande industia ( quando esistevano ) con attività al nero – Quei risparmi consentono oggi, di aiutare figli e nipoti ,……………………….
Cordialità L.B.